MODIFICHE NORMATIVE
Sono state apportate alcune importanti modifiche in tema di mediaconciliazione e certamente altre ne saranno approvate. In questa pagina Vi terremo informati, spiegando il contenuto delle riforme del settore.
Ogni novità normativa impone agli Organismi di apportare alcune modifiche al loro regolamento ed alcune modifiche alla tabella delle indennità.
Noi lo abbiamo fatto e sempre lo faremo immediatamente sì che nel sito troverete il nostro regolamento, la modulistica e la tabella indennità sempre aggiornati alle ultime disposizioni.
Il Consiglio di Stato ripristina le spese di avvio
Nuovo attacco alla mediazione : cerchiamo di sopravvivere
Regolamento in vigore dal 01.03.2015
Più garanzie a favore di chi si rivolge alla Mediazione
Posticipiamo al primo gennaio il piccolo aumento
Analisi sulle statistiche della mediazione civile del 1° trimestre 2014
PARLAMENTO EUROPEO: RIAVVIARE NORMATIVA SU MEDIAZIONE
SOLO IN MEDIAZIONE RESTANO LE AGEVOLAZIONI
MEDIAZIONE:SECONDO IL PARLAMENTO EUROPEO. ITALIA MODELLO PER TUTTA LA UE
GENNAIO 2014: TRE ANNI DI ESPERIENZA ED AGGIORNAMENTI IN UN REGOLAMENTO
FACOLTATIVA O OBBBLIGATORIA? E’ UGUALE!
NUOVA MEDIAZIONE: ci stiamo lavorando
NUOVA MEDIAZIONE: il testo coordinato
OBBLIGO NO: le motivazioni e le specifiche
PUBBLICATE LE STATISTICHE MINISTERIALI: la mediazione funziona
PROMEMORIA: i costi della mediazione sono facilmente detraibili
21 marzo:primavera per la mediazione
Abolito l’obbligo di condanna alla prima udienza con ordinanza non impugnabile
D.L. 22/12/11 nr. 212: nuovi ritocchi normativi
Retromarcia: obbligatorietà per sinistri stradali e condominio prorogata al 21 marzo 2012
Legge 14 Settembre 2011 nr. 148: chi non partecipa paga
Decreto 6 Luglio 2011 nr. 145: se l’invitato non viene, l’istante paga al massimo 50,00 Euro